Un Venezia mai domo acciuffa il pareggio al 4⁰ e ultimo minuto di recupero, evitando per quanto si è visto in campo soprattutto nel primo tempo, una sconfitta immeritata. Diciamo subito che la giornata non era iniziata nel migliore dei modi. In nottata una epidemia influenzale metteva ko mezza squadra. Berna, Bellemo, Bortolato, Roncato sommate alle previste assenze di Casarin e Zandomenichi facevano rivoluzionare la formazione a mister De Bortoli e come non bastasse anche Tonon, dopo 27 minuti, alzava bandiera bianca per gli stessi sintomi. Come detto, all’ultimo giro di orologio era Baldassin a realizzare, con un sinistro in diagonale da dentro l’area, quel gol che fin dal primo minuto del match le Leonesse cercavano con insistenza e che Zuanti, vuoi per la bravura del portiere avversario, del palo colpito o per imprecisione, nel primo tempo non riusciva a realizzare. Il calcio spesso è crudele e come spesso capita quando sbagli troppo subisci il gol e al 40⁰ Picchi segnava, tra l’altro, in sospetta posizione di fuorigioco. Subito dopo era ancora Zuanti a trovarsi a tu per tu con il portiere avversario che si superava e deviava in angolo.Nel secondo tempo la gara diventava con il passare del tempo sempre più difficile, con le cortefranchine che si chiudevano bene dietro rendendosi pericolose con veloci ripartenze e qui saliva in cattedra Alice Pinel con almeno due parate difficilissime che tenevano a galla il Venezia. Ci pensava però, come già detto, Almaclara Baldassin a mettere fine ad una giornata sfortunata che se mai ce ne fosse ancora bisogno, decretava il carattere indomito di questa squadra che non si arrende mai fino all’ultimo secondo. Si chiude quindi il girone di andata al quinto posto e domenica prossima per la prima giornata di ritorno, trasferta in casa delle imbattute e seconde in classifica altoatesine dell’Unterland Damen. Sarà sicuramente una bella partita dall’alto tasso di difficoltà che all’andata finì zero a zero.
CORTEFRANCA 1-1 VENEZIA F.C.
CORTEFRANCA: Ferrari, Leali, Silvia Belotti, Valesi, Valtulini, Fenaroli, Muraro, Sirelli (67′ Freddi), Picchi, Scarpellini, Asperti. A disp: Chiara Belotti, Camplani, Giudici, Beltrami, Macchi, Pievani, Mottinelli, Gervasi, All: Predari.
VENEZIA: Pinel, Sabbadin, Zuanti, Camilli, Baldassin, Tosatto (77′ Centasso), Quaglio, Muratori (58′ Tasso), Ruggiero, Dal Ben, Tonon (27′ Celegato, 74′ Marangon). A disp: Berna. All: De Bortoli.
MARCATRICI: 40′ Picchi (COR), 94′ Baldassin (VEN).
Arbitro: Kovacevic (Arco) Assistenti: Favalli (Lovere) Camporeale (Lodi)
AMMONITI: Fenaroli (COR), Muraro (COR); Celegato (VEN), Ruggiero (VEN), De Bortoli (VEN, allenatore), Di Rienzo (VEN, allenatore in seconda).
Almaclara Baldassin
Alice Pinel